Se non siete mai stati a Las Vegas, penserete che sia un gioco da ragazzi percorrere la Strip da un capo all'altro. Ebbene, anche se foste i campioni del trekking, non lo consiglieremmo ugualmente. A meno che, naturalmente, non siate disposti a perdere un giorno intero e a farvi venire tante vesciche ai piedi. Per tutti gli altri, abbiamo messo insieme un elenco di tutte le soluzioni di trasporto in città e i nostri migliori consigli.
Uber & Lyft
Dopo un lungo dibattito, Las Vegas ha finalmente approvato Uber e Lyft come mezzi di trasporto in tutta la città. Per chi ancora non li conoscesse, si tratta di applicazioni per la condivisione di auto, in cui il conducente vi viene a prendere con la propria auto personale e vi porta fino alla vostra destinazione.
Costo: Il costo varia a seconda della vostra destinazione. Uber mostra la gamma di prezzo, al contrario di Lyft.
Consiglio: Si tratta sempre di una buona soluzione, ma il nostro consiglio è quello di utilizzare il car sharing soprattutto quando vi trovate al di fuori della Strip.
Da sapere: Siate sempre attenti all’aumento dei prezzi: potreste finire per pagare 100 dollari per un viaggio che avrebbe potuto costarvene tra i 30 e i 50. Presso gli hotel, ci sono alcune aree designate dove Uber e Lyft possono farvi salire. Assicuratevi di conoscere la posizione esatta in cui incontrarvi. Inoltre, ad oggi, solo Lyft è disponibile per transfer da e per l’aeroporto.
Monorail
La monorail di Las Vegas effettua sette fermate sulla Strip: MGM Grand, Bally’s/Paris, Flamingo/Caesars Palace, Harrah/The LINQ Hotel + Experience, Las Vegas Convention Center, Westgate e SAHARA Las Vegas.
Costo: Il costo di una corsa singola è di 5$, mentre quello di un pass giornaliero 12$; sono disponibili anche pass validi dai 2 ai 7 giorni, con prezzi che vanno da 22$ a 56$. Per i residenti, il costo di una corsa è di 1$; si applicano alcune restrizioni a seconda del numero di biglietti acquistati.
Consiglio: Ottima da utilizzare se vi trovate presso uno degli hotel che prevedono la fermata della monorail e se volete visitare un altro resort della Strip. Questa è una buona soluzione anche per coloro che frequentano un convegno presso il Las Vegas Convention Center. La monorotaia offre, inoltre, corse gratuite presso vari alberghi al di fuori della Strip. Se siete diretti sulla Strip, verificate se l’hotel presta servizi di navetta.
Da sapere: La monorotaia non è attiva per tutta la notte. Dopo una certa ora, è necessario trovare un mezzo di trasporto alternativo.
La monorotaia offre corse gratuite presso vari alberghi al di fuori della Strip. Se siete diretti sulla Strip, verificate se l’hotel presta servizi di navetta.
Taxi
I taxi sono il principale mezzo di trasporto utilizzato a Las Vegas. Ce ne sono moltissimi in città e, sicuramente, ne troverete sempre qualcuno in attesa fuori dagli hotel a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Costo: Varia a seconda del traffico e del periodo dell’anno. Inoltre, i taxi in servizio all’aeroporto includono una tariffa aggiuntiva.
Consiglio: I taxi sono perfetti da utilizzare quando si vuole andare da un resort all’altro, da e per l'aeroporto, o se dovete tornare a casa dopo una serata in discoteca. Ci sono un sacco di taxi in tutta la città, per cui non dovrete mai preoccuparvi di dover trovare un passaggio, anche se a tarda notte.
Da sapere: Esattamente come con Uber e Lyft, non è possibile fermare un taxi direttamente sulla Strip. Ci sono alcune aree taxi apposite presso gli hotel: è sufficiente cercare l’insegna, solitamente vicino al parcheggio. Se avete problemi con un taxi, è possibile chiamare il Nevada Taxi Cab Authority al 702-668-4005 per segnalare eventuali problematiche.
The Deuce
The Deuce è il nome del servizio di trasporto pubblico di Las Vegas gestito dal Comitato regionale ai Trasporti. Il bus passa in tutte le zone della città, ma ci sono due percorsi per cui il servizio è particolarmente indicato per visitare le zone della Strip e di Downtown: Deuce on the Strip, che si fermerà presso ogni proprietà sulla Strip, e SDX Strip & Downtown Express, che effettua circa la metà delle fermate rispetto alla prima soluzione.
Costo: Un pass di due ore costa circa 6$; un pass di 24 ore 8$, mentre un pass di tre giorni costa circa 20$. È possibile acquistare il biglietto direttamente sul bus.
Consiglio: Se volete vedere la vecchia Strip e non volete spendere troppo, vi consigliamo questa soluzione. É il mezzo di trasporto più conveniente dalla Strip a Downtown/Fremont Street.
Da sapere: A differenza del taxi, The Deuce può farvi salire a bordo direttamente dalla Strip. Se dovete tornare al vostro hotel dopo la mezzanotte, dovrete prendere necessariamente il servizio The Deuce on the Strip, perché il bus express effettuerà servizio solo fino alla mezzanotte.
Si tratta del modo più conveniente per raggiungere il vostro hotel dall'aeroporto, ma attenzione: The Deuce non effettua fermate direttamente all'aeroporto. Dovrete prendere l'autobus Route 109 per la stazione sud e da qui prendere il The Deuce. L’accesso al bus Route 109 si trova al Terminal 1.