Il messaggio sulla bacheca rivolta al nostro staff recitava: “Cercasi volontari. Missione: Accettare la “Vegas Buffet Challenge”. Ognuno porti il proprio bavaglino”. Un’anima coraggiosa e affamata ha accolto la sfida “a bocca aperta”. Ecco la sua storia:

Sei buffet. 48 ore.

È come se qualcuno avesse inventato un nuovo sport, avendo specificamente me in testa. Mi sono sentito come se non avessi fatto altro nella vita che allenarmi per questo momento. Riuscivo già ad immaginarmi sul podio, pronto a ricevere la mia medaglia...ammesso che la pedana stessa non collassasse a causa del peso di troppo che avrei sicuramente guadagnato durante la mia abbuffata di due giorni fra i vari buffet di Las Vegas.

Ma ecco cosa ho imparato durante la mia Vegas Buffet Challenge.

Sicuramente la formula “All You Can Eat” fa sempre impazzire tutti quanti, ma il cibo è talmente gustoso nei buffet di Las Vegas che mi sono trovato senza nessuna fretta di finire un piatto per passare a quello successivo, assaporando boccone dopo boccone. In poche parole, nei buffet di Las Vegas quantità e qualità vanno egregiamente di pari passo.

GIORNO 1

Quindi, da dove cominciare? La parte migliore della Vegas Buffet Challenge è che, davvero, non ci sono scelte sbagliate. Avevo deciso che la colazione al Wynn Las Vegas fosse un ottimo modo per cominciare quel giorno...o qualsiasi giorno, in realtà. Da qui, mi sono spostato a Downtown Las Vegas per pranzare al Paradise Buffet a Fremont e, per cena, ho fatto un salto all’M Resort, sul Las Vegas Boulevard, per provare il suo celebre buffet Studio B.

IL BUFFET al WYNN LAS VEGAS (Dal lunedì al venerdì, colazione 08:00 - 11:00, pranzo 11:00 - 15:30, cena 15:30 – 22:00. Sabato e domenica brunch 08:00 – 15:30 e cena 15:30 – 22:00).

Nel caso non fossi stato sveglio appena entrato nella sala buffet, non avrei di certo avuto bisogno del caffè per rimediare. Ogni cosa in questo posto è stata una vera sorpresa, a partire dagli chef intenti a maneggiare un’enorme piastra rotante e a servire pancakes e perfino street tacos, che, a quanto pare, vengono cucinati indistintamente per colazione, pranzo e cena. Mi sono mantenuto su una colazione tradizionale, ma ho comunque assaggiato i dessert proposti, giusto per testare la qualità dell’offerta. La scelta era infinita: pasticcini francesi ricoperti di diversi tipi di cioccolato, dolcetti di riso, cereali e frutta, oltre a una postazione rotante per il gelato che includeva anche opzioni vegane.

Avevo sentito che il The Buffet era stato rinnovato circa un anno fa, aggiungendo più di 120 nuovi piatti e dessert alla propria offerta, e posso solo immaginare come possano essere il pranzo e la cena qui. La qualità era eccellente e la varietà anche più impressionante.

IL BUFFET al GOLDEN NUGGET (Dal lunedì al venerdì, colazione 07:00 – 10:00, pranzo 10:30 – 15:00, cena 15:30 – 21:00. Sabato e domenica, brunch 07:00 – 15:30).

Il buffet al Golden Nugget si trova, un po’ nascosto, al secondo piano dell’hotel, lontano dalla folla e dalle attività di uno dei resort caratteristici di Downtown Las Vegas. È possibile accomodarsi nella sala da pranzo principale oppure nell’area dedicata con vista sulla piscina, a seconda delle proprie preferenze.

La postazione per la preparazione della pasta sul posto, permette di concedersi un delizioso regalo per l’ora di pranzo, e tutto ciò che viene servito è fresco.  Ho cercato di trattenermi e quindi non ho provato le oltre 100 deliziose proposte a disposizione, ma devo ammettere che l’dea mi è passata per la testa. Decisamente un ottimo posto per soddisfare le papille gustative prima di passeggiare su e giù per la Fremont Steet Experience.

STUDIO B all’M RESORT (Dal lunedì al giovedì, pranzo 11:00 -14:30, cena 14:30 – 20:30. Venerdì brunch 11:00 - 14.00, cena 14:30 - 20:30. Sabato e domenica brunch 11:00 – 20:30).

Non serve una laurea per riconoscere che lo Studio B Buffet all’M Resort è da 110 e lode. Più di 200 possibilità di scelta…ed io ero pronto a provarne quante più possibile!

Nemmeno una delusione. Grandissima varietà e un’ottima sorpresa: nel prezzo di ogni pasto sono inclusi ottimi cocktail. I piatti asiatici e indiani erano particolarmente notevoli, ma, ancora una volta, non c’era il rischio di fare scelte sbagliate qui.

GIORNO 2

Dopo quest’incredibile avventura culinaria, non vedevo l’ora di fare il bis. Il mio piano d’attacco prevedeva colazione al Red Rock Resort a Summerlin, a qualche miglio di distanza dal centro, poi di nuovo sulla Strip per l’Excalibur Buffet e, per concludere in bellezza questo sestetto, cena al buffet Bacchanal all’interno del Caesars Palace.

THE FEAST al RED ROCK RESORT (Dal lunedì al sabato, colazione 08:00 – 11:00. Dalla domenica al giovedì, pranzo 11:00 – 15:30. Dal venerdì al sabato, pranzo 11:00 – 15:00, cena 15:30 – 21:00. Domenica brunch 08:00 – 15:30).

Il “The Feast” (letteralmente “il banchetto”) è chiamato così per un motivo. Al Red Rock, il gioiello della catena di resort di Las Vegas, Station Casinos, si trova una grandissima varietà per la colazione, inclusa una postazione in cui è possibile osservare il processo di preparazione dei piatti dal vivo e ordinare omelette e altre diverse portate per la colazione. Il buffet è molto elegante e, visto che avevo già mangiato qui per cena in precedenza, conoscevo bene la varietà offerta e la qualità del cibo. Un ottimo modo per iniziare la giornata.

IL BUFFET all’EXCALIBUR (Dal lunedì al venerdì, colazione 07:00 – 11:00, pranzo 11:00 – 16:00, cena 16:00 – 22:00. Sabato e domenica brunch 07:00 – 15:00, cena 15:00 – 22:00).

Dopo aver speso oltre 6 milioni di dollari per un importante restauro un paio d’anni fa, il nuovo Buffet all’Excalibur non ha decisamente niente a che vedere con la sua precedente versione. Il design contemporaneo costituisce un enorme miglioramento e vale certamente la pena provare il menu di questo buffet. I tacos di pollo con baccelli di vaniglia e i tortellini con gamberetti erano abbastanza particolari.

Nella zona dessert, mi è piaciuto molto il gelato fatto a mano. Anche le crepes fatte su ordinazione sembravano deliziose.

BACCHANAL BUFFET al CAESARS PALACE (Dal lunedì al venerdì, brunch 07:30 – 15:00. Sabato e domenica, brunch 08:00 – 15:00, cena 15:00 – 22:00).

Quale miglior posto se non il Bacchanal Buffet al Caesars Palace per concludere due giorni di abbuffate pazzesche? Qui si possono trovare oltre 500 proposte di pietanze deliziose (inclusi più di 100 articoli di pasticceria) e nove postazioni di cucina dal vivo.

Quello che mi ha stregato sono state alcune delle porzioni già impiattate, pronte per essere gustate, come i gamberetti, i fiocchi d’avena e il ceviche con insalata di mango. È il sogno di ogni amante del cibo: dalla postazione messicana con guacamole fresco e salsa di lima, ai granchi con ostriche sgusciate, fino al pad Thai. Ho concluso il mio pasto con un Nutella crunch gelato.

Dopo aver completato la sfida, mi sono presto reso conto di come lo scenario dei buffet di Las Vegas non sia un banale “All You Can Eat”, ma piuttosto un “Everything You Want to Eat”. Se amate la varietà e il cibo di alta qualità, questa è decisamente una sfida da accettare al volo!