The Venetian
Se fate ritorno lungo Maryland Parkway verso sud e svoltate a destra su Twain Avenue, sarete sulla strade per la fantastica Strip. Da Twain Avenue passerete a Sands Dive che, quando incrocia il Las Vegas Boulevard, vi condurrà direttamente al The Venetian/Palazzo. Originariamente chiamato Sands, qui negli anni ‘60 Sinatra e i Rat Pack si esibivano nella Copa Room.
Caesars Palace
Se cercate un luogo ancora esistente sulla Strip in cui Sinatra si esibiva, continuate verso sud su Flamingo Road e fate tappa al Caesars Palace, la casa di Sinatra nell’ultima parte del decennio.
Sinatra inizò ad esibirsi al Caesars Palace dopo che l’acquisto del Sands da parte di Howard Hughes nel 1967 ha portato ad un’accesa disputa con la direzione del Sands riguardo i crediti di Sinatra al casinò.
The Flamingo
Proprio sull’altro lato della strada c’è l’hotel Flamingo. Sinatra non si è mai esibito qui, ma se siete fan dell’originale Ocean’s Eleven, ecco un punto di sosta obbligato: il Flamingo è l’unico hotel rimasto di quel film.
Questa una volta era una città dove, dopo le 18, se andavi al Caesars Palace (un altro posto dove Sinatra si esivibiva regolarmente all’apice della sua carriera) tutti erano vestiti elegantemente. Nessuno indossava pantaloncini, sandali e maglietta.
Stile vintage
I posti che frequentava Sinatra erano classici, ma la sua eco risuonava ben oltre questi luoghi. Rappresenta uno stile vintage, una cultura abbracciata dai fan ancora oggi.
Una visita a qualsiasi meeting mensile della “Chiesa di Sinatra” di Las Vegas conferma che la cultura dei giorni dei Rat Pack è ancora viva.
“Questo è davvero il fondamento della cultura vintage” dice Donny Jacobs, vescovo di Las Vegas. Jacobs nel 1998 ha frequentava uno di questi meeting a San Francisco ed è responsabile della fondazione di quelli a Las Vegas.
“È iniziata come una scusa per gli amici per vestirsi bene, ascoltare della vecchia musica, bersi un cocktail in compagnia e godersi un pezzo di quella vita, e da lì è non abbiamo mai smesso”, spiega Jacobs. “Ora sono dappertutto e quando sono arrivato qui da Huston, fui incoraggiato ad iniziarne uno anche a Las Vegas”.
Eric Foemmel apre casa sua a questi incontri, che hanno una media dai 7 ai 75 partecipanti.
“Trasformo la piscina in un cinema ‘dive-in’ e proiettiamo vecchi film sulla parete in cortile... ci divertiamo godendoci un po’ di musica e qualche drink con gli amici. Questo è l’obiettivo della festa”.
In qualche modo, la vita di Sinatra si basava su questi stessi incontri. Potremo anche festeggiare il centesimo anniversario dalla sua nascita, ma i ricordi che ha creato vivranno per sempre.
Buon Centenario, Chairman.